Cosa è un tour gratis?

Pubblicato da:Staff Citywalkers/ 1531

Forniamo guide indipendenti per i tour senza costi anticipati, in questo modo si potrà godere di un tour interessante adatto alle proprie tasche. Potrai determinare in maniera indipendente il valore di un tour, alla fine dello stesso, assicurando in tal modo che la sua guida si impegni al massimo in ogni tour. Noi crediamo si possa prendere il massimo del viaggiare anche risparmiando.

Forniamo guide indipendenti per i tour senza costi anticipati, in questo modo si potrà godere di un tour interessante adatto alle proprie tasche.

Potrai determinare in maniera indipendente il valore di un tour, alla fine dello stesso, assicurando in tal modo che la sua guida si impegni al massimo in ogni tour. Noi crediamo si possa prendere il massimo del viaggiare anche risparmiando.

Il modello basato su mance del tour gratuito permette ai clienti di premiare solo ai tour di maggiore qualità, oltre ad assicurare che il tour sia conforme alle loro aspettative e adatto al proprio budget.

Devi solo arrivare al punto di riunione puntuale o, meglio ancora, 10-15 minuti prima.

Cerca un OMBRELLO GIALLO.

Goditi del tour e dai la mancia che vuoi al termine del tour.

Ci impegneremo al massimo per darti un’esperienza indimenticabile.

  • Guide certificate

  • Sole o Pioggia (con qualsiasi condizione atmosferica)

  • Lascia quanto vuoi di mancia

  • Senza prenoatazione

La partecipazione ai tour che promuove WALKABOUT TOURS è assolutamente volontaria. Né WALKABOUT TOURS, né le guide indipendenti che forniscono i tour organizzati da WALKABOUT TOURS, sono responsabili di qualsiasi lesione corporale o danni che accadano durante i tour.

Le guide di tours hanno il diritto rifiutare la partecipazione a qualsiasi tour, di qualsiasi persona, per qualsiasi motivo.

Grazie per la comprensione.

L’Ultima Cena – Leonardo da Vinci

Pubblicato da:Staff Citywalkers/ 1692

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano) è una delle pitture più famose del mondo. È ancora possibile contemplare L’affresco originale, creato tra 1495 e 1497, nella sua prima ubicazione, la parete della mensa del convento dei Domenicani di Santa Maria delle Grazie.

L’affresco più famoso di Milano, l’ultima cena (Il Cenacolo), di Leonardo da Vinci, è nascosta in una parete del refettorio adiacente alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Rappresenta il Cristo e i suoi discepoli nel momento drammatico quando Cristo rivela di essere a conoscenza dell tradimento. È un grandioso studio psicologico e una delle immagini più iconiche del mondo.

Per vedere IL CENACOLO  si deve prenotare in anticipo

Clicca qui per comprare un biglietto sul sito ufficiale

Orari di apertura

Da martedì a domenica di 8:15 alle 19:00 (ultimo accesso alle 18:45)
Chiuso ogni lunedì e: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre.

Come arrivare

Tram 18: fermata Corso Magenta – Santa Maria delle Grazie
Metro MM1: fermata Conciliazione o Cadorna Metro MM2: fermata Cadorna

    Sconti di gruppo

    Pubblicato da:Staff Citywalkers/ 1457

    Risparmiate il 20 % – quando viaggiate in un gruppo di 6 persone o più

    Viaggiare è un’esperienza da vivere in compagnia, allora perché unirsi ad amici o parenti e prenotare uno dei nostri tours come gruppo più grande? Se siete sei o più persone, saremo lieti di offrivi uno sconto.

    Viaggiare è un’esperienza da vivere in compagnia, allora perché unirsi ad amici o parenti e prenotare uno dei nostri tours come gruppo più grande? Se siete sei o più persone, saremo lieti di offrivi uno sconto.

    Risparmiate il 20 % – quando viaggiate in un gruppo di 6 persone o più

     

    Termini e condizioni - sconto di gruppo di Walkabout Tours 
    1) Diritto a uno sconto del 20% per persona quando riservi un tour privato con un gruppo di 6-9 persone;  
    2) Gli sconti di gruppo si applicano al prezzo base del tour;;
    3) Lo sconto di gruppo comprende qualsiasi estensione del viaggio ma esclude extra;  
    4) Gli sconti di gruppo si applicano nel momento in cui si fa la prenotazione; i turisti aggiunti alla prenoatzione successivamente non avranno diritto allo sconto;
    5) Le prenotazioni di gruppo sono gestite attraverso una singola prenotazione, che sarà utilizzata per tutte le comunicazioni tra Walkabout Tours e il suo gruppo; 
    6) Se risultano cancellazione individuali che comportano il mancato raggiungimento del numero minimo di 6 persone, abbiamo il diritto di ridurre o revocare lo sconto;
    7) Gli sconti di gruppo possono di norma essere combinate con altre offerte; 
    8) La somma scontata viene diminuita nella sua fattura finale, non nel suo pagamento mediante trasferimento;
    9) Walkabout Tours ha il diritto di modificare o ritirare questa offerta di sconto di gruppo in qualsiasi momento e senza necessità di notificarlo.

    La Cattedrale di Milano – Il Duomo

    Pubblicato da:Staff Citywalkers/ 1766

    La cattedrale di Milano, più nota come il Duomo, è una grande cattedrale gotica che si trova nel cuore della città. Con 157 metri di lunghezza, 11.700 metri quadrati e spazio per più di 40.000 persone, il Duomo di Milano è una delle cattedrali cattoliche più grandi del mondo.

    Il Duomo è letteralmente nel centro di Milano. Le strade si irradiano a raggiera dalla cattedrale. Il Duomo occupa la posizione più centrale nella città sin dalla sua fondazione.

    Una visione in marmo rosa di Candoglia, la esotica cattedrale gotica di Milano, 600 anni in fieri, riflette adeguatamente la creatività e l’ambizione della città. La sua bianca facciata perlata, abbellita con 135 guglie e 3400 statue, si erge come una complessa mitra di una fiaba accativando folle di visitatori con i suoi dettagli stravaganti.

    L’interno non è meno impressionante, segnato da incredibile vetrate a tema Cristiano, mentre nella cripta, è sepolto San Carlo Borromeo in una bara di quarzo cristallina.

    La vista più spettacolare è attraverso le innumerevoli guglie e pinnacoli di marmo che adornano il tetto. In un giorno limpido  si possono ammirare anche le Alpi.

    Orario di apertura

    CATTEDRALE
    Ogni giorno 8 – 19 p. m.
    (ultimo ingresso 18.10)

    CRIPTA DI SAN CARLO (dentro la Cattedrale)
    Da Lunedì a venerdì: 11.00 – 17.30
    Sabato: 11.00 – 17.00
    Domenica: 13.30 – 15.30
    (Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura)

    GRANDE MUSEO DEL DUOMO
    CHIESA DI S.GOTTARDO IN CORTE
    Martedì – Domenica 10.00-18.00
    Ultimo ingresso: ore 17.10.

    TERRAZZE 
    Tutti i giorni 9.00-19.00
    Ultimo ingresso: ore 18.10.

    Come arrivare

    Tram 15 o 23 : fermata Piazza Fontana
    Tram 2 o 14 : fermata Via Torino
    Tram 2 16, 24 o 27 : fermata Via Mazzini
    Metro MM1 o MM3: fermata Duomo